top of page


Papa Francesco, Papa tra la gente
A pochi giorni dalla scomparsa del pontefice vogliamo ricordarlo provando a tracciare un ritratto di una figura umile ma di grande valore nei nostri giorni.
Maddalena Sparascio
9 ore faTempo di lettura: 3 min
12 visualizzazioni
0 commenti


25 aprile, Giovani e Memoria: la libertà è nelle nostre mani
Il contributo del Sud alla Resistenza, il valore della memoria condivisa e il ruolo attivo delle nuove generazioni nella difesa della democrazia.
Maria Medea Cerfeda
1 giorno faTempo di lettura: 3 min
104 visualizzazioni
0 commenti


Il mondo accademico sfidato da Donald Trump
Harvard fa causa alla Casa Bianca, denunciando le ingerenze politiche dell’amministrazione Trump, che tenta di porre sotto il controllo del governo federale gli atenei americani attraverso la minaccia di sospendere ingenti finanziamenti
Alessandro Borlizzi
2 giorni faTempo di lettura: 3 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Il racconto di tante storie
Popoli, culture e tradizioni hanno trovato nella Puglia e nel Salento un crocevia di storie e di speranze. L’incontro tra Oriente e...
Giulia Fracasso e Alessandro Borlizzi
17 aprTempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


La Puglia è solo un luogo turistico?
Tra cliché e verità nascoste, un viaggio nella Puglia che non è solo meta turistica ma terra di storia, identità e legami profondi con il...
Ilaria Vitali
17 aprTempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Quando il sud diventa futuro: storia di ritorno e nuove radici
"La Puglia è una lingua di terra lunga e sottile, fatta di partenze e di ritorni. Di chi guarda il mare per scappare e di chi lo osserva per sentirsi a casa."
(Mario Desiati, “Spatriati”)
Alice Ciardo e Francesca Piceci
16 aprTempo di lettura: 4 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Eutanasia e suicidio assistito: quando la scelta della morte permette di vivere a pieno la vita
Nel cuore di un acceso dibattito etico, sociale e politico, l’eutanasia e il suicidio assistito emergono come temi centrali nella riflessione sulla libertà individuale, la dignità della vita e il ruolo dello Stato, mentre l’Italia resta sospesa in un limbo giuridico che alimenta incertezze e contrasti ideologici.
Alessandro Borlizzi
16 aprTempo di lettura: 6 min
20 visualizzazioni
1 commento


Perniola vs. Don Biagio: intervista doppia
Una coppia epocale di fronte alle camere e ai microfoni di StampNews: il prof. Fabrizio Perniola e Don Biagio si sono raccontati nella...
Giulia Fracasso
10 aprTempo di lettura: 1 min
27 visualizzazioni
0 commenti


L'anno all'estero: l'esperienza di Chiara
Chiara D'Amico racconta al microfono di StampNews la sua esperienza vissuta in Svezia.
Alessandro Borlizzi
8 aprTempo di lettura: 9 min
90 visualizzazioni
0 commenti


Il manifesto di Ventotene: per un’Europa più libera e unita
Il Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi rappresenta il seme del federalismo europeo.
Alessandro Borlizzi
26 marTempo di lettura: 4 min
12 visualizzazioni
0 commenti


L'anno all'estero: l'esperienza di Giorgio
Che cosa significhi vivere questa esperienza lo abbiamo chiesto a Giorgio Martella, della classe VA del Liceo Classico.
Alessandro Borlizzi
21 marTempo di lettura: 8 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Il caso Georgescu
Un terremoto politico scuote la Romania con il “caso Georgescu”, un intrigo di ingerenze russe, sospetti di frode elettorale e altre accuse.
Alessandro Borlizzi
19 marTempo di lettura: 6 min
2 visualizzazioni
0 commenti


10 marzo 2025: i nostri 100 giorni
Come ogni anno, feste, banchetti e una giornata intera in compagnia per non pensare agli esami sempre più vicini
Carla Prontera
14 marTempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Addio ai test di accesso a Medicina: la riforma Bernini
Dal 2025 l'accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sarà libero, con selezione basata sui risultati del primo semestre.
Alice Ciardo
12 marTempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti


La "Scuola di Educazione Civica" nel percorso formativo dello Stampacchia di Tricase
Termina in bellezza il progetto "Scuola di Educazione Civica"
Alessandro Borlizzi
11 marTempo di lettura: 3 min
48 visualizzazioni
0 commenti


L'ascesa della destra in Europa è il nuovo scenario globale
La vittoria dell’AfD in Germania e la rielezione di Trump negli USA stanno ridefinendo l'assetto politico mondiale.
Alice Ciardo
11 marTempo di lettura: 4 min
18 visualizzazioni
0 commenti


La cultura oggi: social, musica e libri tra vecchio e nuovo
Il digitale ha reso la cultura più accessibile, ma spesso ne riduce la profondità. Algoritmi e social influenzano le nostre scelte.
Alice Ciardo
8 marTempo di lettura: 4 min
40 visualizzazioni
0 commenti


8 marzo 2025!
La festa delle donne: una giornata per ricordare o un’occasione per favorire il consumismo?
Francesca Piceci
8 marTempo di lettura: 3 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Saper scegliere
Devi comprendere chi sei quando non sai chi essere
Comprendere chi sei quando non sai chi essere
Chi sei quando non sai chi essere?
Carla Prontera
7 marTempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Heretic: la recensione
"Heretic" affascina con un inizio promettente e un cast di talento, ma si sgretola sotto il peso di una sceneggiatura debole e di una retori
Alessandro Borlizzi
7 marTempo di lettura: 5 min
13 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page